Azienda Agricola Le Salette
+39 045 770 1027
Per prenotazioni e informazioni in merito a tour e degustazioni, inviare una email a tastinglesalette@gmail.com
La Cantina
La cantina e' stata costruita da generazione a generazione dal 1800.
Le Anfore
Fin dai tempi della Magna Grecia, sono state utilizzate le anfore di terracotta per la conservazione del vino.
Al giorno d'oggi vengono fatte artigianalmente ad Impruneta (Toscana) e sono perfette per conservare ed invecchiare i vini, proteggendoli dall'ossidazione.
Il rivestimento interno dell’anfora di cera d’api ha permesso di creare una barriera naturale per evitare perdite di vino verso l’esterno.

Le botti piú antiche della cantina
Nella prima parte della cantina troverete le botti piu antiche che risalgono ai primi del 1800, in cemento con all'interno la vetroresina.
Storia delle cantina, un viaggio nel tempo

Scoprite le antiche tecniche di vinificazione: un'antica pressa delle uve, una pompa per la vinificazione manuale e una vecchia tappatrice manuale, usata dai nostri bisnonni.
Invecchiamento
Usiamo barrique nuove, in legno americano e francese, con una capacita di 225 litri, che cambiamo ogni 5 anni e delle botti di rovere di Slavonia. L'invecchiamento ha una durata che va da un minimo di 18 mesi sino ai 3 anni.
La temperatura in cantina e' ideale, e rimane uguale tutto l'anno; l'umidita' e' regolata da delle piccole ventole, che sprigionano del vapore, unicamente quando l'umidità e' troppo bassa.

Galleria
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |










VIENI A TROVARCI
Il tour della cantina è solo su appuntamento, scoprirai come produciamo i nostri vini, la nostra storia e degusterai le nostre ultime annate.
Contattaci ad info@lesalette.it per ulteriori informazioni e per prenotare la tua visita.